
Che cos'è Zona Scienze?
Zona Scienze è il portale dedicato all'insegnamento delle discipline scientifiche, dove si trovano risorse, approfondimenti e strumenti innovativi per rendere le lezioni ancora più efficaci, stimolanti e coinvolgenti.
I video e le risorse possono essere utilizzati per la DDI, in classe o a casa, grazie alla possibilità di condivisione sulle piattaforme didattiche digitali più diffuse.

Che cosa si trova in Zona Scienze?
Tra le risorse a disposizione si trovano:

Video Live
Sostenibilità e buone pratiche con una guida d'eccezione: Luca Perri.

Video Hands-on
Esperimenti pensati per essere realizzati in classe o a casa, all'insegna della semplicità.

VideoLab
Videolaboratori guidati sui più noti fenomeni fisici e chimici.

Lezioni digitali
In formato PowerPoint, per fare lezione in classe o a distanza.

Videomappe di sintesi
Per facilitare la memorizzazione e l'apprendimento degli argomenti.

Immagini 360°
Per un'esperienza immersiva.
Come si accede a Zona Scienze?
Per accedere a Zona Scienze occorre registrarsi sul sito deascuola.it con un profilo docente, attivare il proprio libro di Scienze e accedere dalla propria Area personale alla sezione "Portali e strumenti utili", cliccando quindi su "Zona Scienze".
Come si condividono le risorse su Zona Scienze?
Zona Scienze permette di condividere le risorse digitali nelle piattaforme più diffuse: scegli la soluzione che già utilizzi tra Google Classroom e WeSchool, e condividi direttamente la risorsa, oppure copia il link per comunicarlo in altre piattaforme, nel registro elettronico, via email o WhatsApp.
VeriTest Scienze
Da Zona Scienze si accede a VeriTest, uno strumento che permette di realizzare verifiche personalizzate, partendo da un vasto database di esercizi. Le verifiche create si possono scaricare in formato Word o PDF, stampare, condividere con la classe, assegnare o copiare in Google Moduli.